La magia delle storie ha riempito le biblioteche dell’Unione della Romagna Faentina con un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Bambine e bambini dai 3 ai 6 anni hanno partecipato a “Un viaggio tra le storie del mondo”, un ciclo di incontri guidati dagli educatori europei di PiGreco – SEMI di Intercultura APS, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà.
Ogni appuntamento è stato un’occasione per avvicinare i più giovani alla lettura in modo coinvolgente, stimolando la fantasia e l’immaginazione attraverso racconti provenienti da diverse culture. I pomeriggi in biblioteca si sono trasformati in momenti di scoperta, in cui i libri sono diventati ponti tra mondi e tradizioni differenti.
Il progetto rientra in un calendario ricco di attività che unisce educazione, intercultura e socialità, rafforzando il ruolo delle biblioteche come luoghi di comunità e crescita. In un tempo in cui la tecnologia spesso prevale, questi incontri hanno mostrato quanto la lettura ad alta voce e la condivisione di storie restino strumenti insostituibili per nutrire curiosità, emozioni e relazioni.
Un’iniziativa che dimostra come la collaborazione tra istituzioni locali, associazioni e volontari internazionali possa arricchire il territorio e offrire nuove opportunità alle famiglie e ai bambini.


